Come può salvarsi l’Europa, terra di libertà, dal naufragio americano Il vecchio continente deve rafforzare la propria unità politica e valoriale per resistere al declino della leadership americana e alla minaccia egemonica russa. Solo così potrà salvaguardare democrazia e libertà nel continente Vittorio Emanuele Parsi 16 APR 2025
Rispondiamo ai dazi con gli Eurobond per salvare il commercio globale L'emissione di nuove eurobbligazioni, in questo momento, significherebbe creare una valida alternativa per gli investitori internazionali, attirando capitale in Europa. Questo renderebbe un servizio innanzitutto alla nostra economia, ma sarebbe anche uno strumenti di stabilizzazione e rassicurazione Vittorio Emanuele Parsi 08 APR 2025
Investimenti esteri Il protezionismo di Trump ci riporta ai tempi in cui la pace non c’era Il libero scambio è un pilastro dell’ordine globale. Attraverso i dazi il presidente americano l’ha abbattuto con furia iconoclasta Vittorio Emanuele Parsi 05 APR 2025
Tra minacce e sberleffi Il "pizzo" di Trump e tutte le intimidazioni a Kyiv La diplomazia della Casa Bianca somiglia sempre più al Padrino. In cento giorni scarsi a Washington non si sono fatti mancare niente del campionario camorristico-mafioso. Compresi gli aspetti più grotteschi, a metà tra John Landis o a Mel Brooks Vittorio Emanuele Parsi 27 MAR 2025
Il commento Trump ripropone l’illusione di Monaco, la pace sacrificando l’onore Il presidente Usa non cessa la guerra, ma obbliga gli ucraini ad abbandonare la loro eroica resistenza. Sveglia Europa, una buona volta Vittorio Emanuele Parsi 14 FEB 2025
Comunicazione e mistificazione Più che diventare grande, l’Italia deve diventare adulta Nel suo video autoprodotto sulla vicenda Almasri, Giorgia Meloni sceglie di buttarla in caciara fin dall’esordio, in un'infilata di strafalcioni giuridici e istituzionali. L'esigenza di avere un rapporto più disteso con la verità, in un paese che ha nell’individuazione del capro espiatorio la sua vera religione nazionale Vittorio Emanuele Parsi 31 GEN 2025
Vendetta e controllo Alleati ridimensionati e sfere d’influenza. L’orizzonte di Trump è pre novecentesco La democrazia è una teoria del potere limitato, al contrario di quanto vorrebbe il neo presidente degli Stati Uniti. I messaggi e gli obiettivi del suo discorso Vittorio Emanuele Parsi 22 GEN 2025
minaccia esistenziale Putin ha costruito una Russia pronta a una guerra permanente contro l’Europa Il presidente ha militarizzato l'intero settore dell'economia: il 6,3 per cento del Pil della Federazione russa è assorbito dalle spese militari (145 miliardi di dollari allocati nel budget del 2025, contro i 66 del 2021). L'unica alternativa che resta all'occidente è la deterrenza Vittorio Emanuele Parsi 24 DIC 2024
L'analisi L'internazionale di destra esiste, un'idea comune no. Ed è un guaio Nuova destra, rosso-bruni e populisti. Il declino delle ideologie ha finito col decretare il "liberi tutti" in termini di coerenza e di necessaria adesione tra desideri e realtà. Con i programmi politici che diventano un libro dei sogni (o un catalogo di incubi) Vittorio Emanuele Parsi 17 DIC 2024
Sforzo culturale Denunciare la minaccia di Putin per l’occidente non è militarismo, è imparare a difendersi La mentalità di guerra che evoca Rutte serve a costruire la pace attraverso una crescita dell’impegno per la difesa comune. Prepararsi all'ipotesi peggiore, in modo da poterla scongiurare in tempo Vittorio Emanuele Parsi 14 DIC 2024